
“Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”
- Italiano Calvino, "Le città invisibili"
I nostri progetti, in ordine di realizzazione.
Dal più recente al più datato.
Stai cercando qualcosa di specifico?
Puoi anche effettuare delle ricerche per parole chiave attraverso la barra di ricerca qui sotto
Anthropo-Scene
Anthropo-Scene is our Erasmus+ project that leverages artivism, social theatre, and mindfulness techniques to address the challenges of climate change in education. The project’s primary mission is to equip teachers with innovative methodologies and tools to tackle eco-anxiety, and empower students to take impactful climate action.
GAL Appennino Bolognese
Elaborazione e progettazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023 - 2027 dell’Appennino Bolognese
The Food Odyssey
Partner di progetto, responsabili del WP sulla Comunicazione e Responsabili della creazione del learning material relativo alla connessione cibo e cambiamento climatico
FLOOD STOPPING
Sviluppo di strategie di gestione innovativa delle alluvioni per promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici attraverso strument di narrazione, mappatura e gioco
Riempi il piatto vuoto
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione e dell'iniziativa Riempi il Piatto vuoto promossa da CEFA Onlus è stata realizzata una formazione online per i volontari sul rapporto tra crisi climatica e sistemi alimentari.
Riempi il Mondo di Verde
In occasione dell'iniziativa Riempi il Mondo di Verde promossa da CEFA Onlus sono stati organizzati dei corsi formativi in alcuni Istituti Superiori per promuovere i temi della sostenibilità e dell'economia circolare nella zona tra Modena e Bologna.